All'interno: 
 | 
||
   Normativa                
 | 
Gli sviluppi sul trading della CO2 
 | 
pag. 1 
 | 
   Tecnologie 
 | 
Le fuel cell nel trasporto aereo                       
 | 
pag. 3 
 | 
   Economics 
 | 
Protocollo CAAFI per acquisto jet fuel 
 | 
pag. 5 
 | 
   News 
 | 
Bio jet-fuel da switchgrass        
 | 
pag. 6 
 | 
Il trasporto aereo è chiamato alla decarbonizzazione. Lo fa In Europa con un sentiero di riduzione e un mercato dei crediti di CO2, già operativo (ETS=Emission Trading Scheme). Nel Mondo con l'impegno che il settore diventi "carbon-neutral"a partire dal 2020 e dimezzi i GHG per il 2050 (ICAO) . In questo contesto il bio-jetfuel (o bio-kerosene) può dare un contributo valido se alimentato da una supply chain affidabile ed economicamente sostenibile.
giovedì 10 ottobre 2013
Pubblicata la Newsletter n.11 di ISAFF
Iscriviti a:
Commenti (Atom)