E' balzata al livello di ottobre 2008 la quotazione del Jet Fuel nel cargo market mediterraneo, con 905$/tonn per consegna spot fob Italia. Valore molto alto, che tradotto in prezzo f.co bordo aeromobile ("into plane") suona prossimo a 985$/tonn (720€/tonn), significativo della preoccupazione per la transitabilità del canale di Suez attraverso il quale passa una quota non trascurabile di prodotto che dal Gofo Persico alimenta gli aeroporti europei maggiori.
Il trasporto aereo è chiamato alla decarbonizzazione. Lo fa In Europa con un sentiero di riduzione e un mercato dei crediti di CO2, già operativo (ETS=Emission Trading Scheme). Nel Mondo con l'impegno che il settore diventi "carbon-neutral"a partire dal 2020 e dimezzi i GHG per il 2050 (ICAO) . In questo contesto il bio-jetfuel (o bio-kerosene) può dare un contributo valido se alimentato da una supply chain affidabile ed economicamente sostenibile.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento